Elenco completo degli insetti negli alimenti

Elenco completo degli insetti negli alimenti

Un numero sempre maggiore di insetti viene utilizzato come ingredienti negli alimenti venduti in Europa. Alcuni consumatori desiderano evitarli per motivi culturali, etici, religiosi o allergici.

Su Insect Scan, ti aiutiamo a identificare rapidamente la presenza di insetti nei tuoi alimenti grazie alla nostra app gratuita disponibile su
Google Play e
App Store.

Insetti autorizzati negli alimenti in Europa

Ecco l’elenco ufficiale e completo degli insetti autorizzati dall’Unione Europea per il consumo umano, con i loro nomi scientifici e le forme in cui possono essere presenti negli alimenti.

Nome comune Nome scientifico Possibile forma negli alimenti Stato UE
Grillo domestico Acheta domesticus Congelato, essiccato, polvere, polvere parzialmente sgrassata Autorizzato
Cavalletta migratoria Locusta migratoria Congelato, essiccato, polvere Autorizzato
Tarme della farina gialla Tenebrio molitor Essiccato, congelato, polvere, polvere trattata UV Autorizzato
Larva della farina gigante Zophobas morio Non autorizzato
Verme buffalow Alphitobius diaperinus Congelato, pasta, essiccato, polvere Autorizzato

Consiglio: la dicitura “polvere” o “farina” indica spesso che l’insetto è stato trasformato per essere incorporato in prodotti come biscotti, pasta o barrette proteiche.

Altri ingredienti derivati dagli insetti

Alcuni ingredienti non sono veri e propri insetti in polvere, ma derivano da insetti o dalle loro secrezioni:
  • Cocciniglia / Carmine (E120): colorante rosso ottenuto da cocciniglie schiacciate
  • Gommalacca (E904): resina prodotta da un insetto (cocciniglia asiatica)
  • Miele: prodotto dalle api (può riguardare alcune allergie)

Come riconoscere gli insetti nelle etichette?

Gli insetti possono apparire nell’elenco degli ingredienti con il loro nome scientifico, rendendo difficile la loro identificazione per il consumatore medio.

Esempio:
  • Acheta domesticus → Grillo domestico
  • Tenebrio molitor → Tarma della farina

Per evitare confusione, puoi usare Insect Scan per scansionare i tuoi prodotti e sapere immediatamente se contengono uno o più di questi ingredienti.

Perché evitare o consumare insetti?

Argomenti a favore:
  • Fonte proteica sostenibile
  • Basso impatto ecologico
Ragioni per evitarli:
  • Allergie incrociate con crostacei e acari
  • Motivi religiosi, etici o culturali
  • Repulsione psicologica

Conclusione

L’elenco degli insetti negli alimenti si allunga negli anni con l’autorizzazione di nuove specie. Che tu sia un consumatore informato o che tu voglia semplicemente evitare certi ingredienti, conoscere i nomi comuni e scientifici è fondamentale.

Con Insect Scan puoi scansionare gratuitamente qualsiasi prodotto e sapere immediatamente se contiene uno o più di questi insetti.

Scarica gratuitamente Insect Scan ora

Unisciti a migliaia di utenti che fanno scelte consapevoli per la loro alimentazione