Farina di insetti - Definizione, usi e precauzioni
La farina di insetti è un ingrediente alimentare ottenuto dalla lavorazione di insetti commestibili, essiccati e poi ridotti in polvere. Sempre più presente in alcuni prodotti in Europa, suscita sia curiosità che preoccupazione tra i consumatori.Su Insect Scan, la nostra missione è aiutarvi a identificare la presenza di insetti nei vostri alimenti grazie alla nostra applicazione gratuita, disponibile su
Google Play e
App Store.
Che cos'è la farina di insetti?
La farina di insetti è prodotta a partire da insetti interi (come grilli, larve di tenebrione o locuste migratorie) che vengono essiccati e poi macinati finemente. Questa polvere viene poi incorporata in vari prodotti alimentari:- Pasta
- Biscotti
- Barrette proteiche
- Pani e cracker
Perché la farina di insetti viene utilizzata negli alimenti?
I produttori evidenziano diversi vantaggi:- Ricca di proteine complete
- Bassa impronta di carbonio
- Alternativa sostenibile alle proteine animali tradizionali
Per saperne di più sugli ingredienti derivati dagli insetti, consultate la nostra lista completa degli insetti negli alimenti.
Come riconoscere la farina di insetti nelle etichette?
La farina di insetti può comparire con diversi nomi nell'elenco degli ingredienti:- Acheta domesticus (grillo domestico)
- Tenebrio molitor (verme della farina)
- Locusta migratoria (locusta migratoria)
Farina di insetti e normativa
Dal 2021, l'Unione Europea autorizza alcune specie di insetti per il consumo umano. I prodotti contenenti farina di insetti devono essere chiaramente etichettati, ma la dicitura può talvolta essere poco evidente.Precauzioni per i consumatori
Se siete allergici o preferite evitare gli insetti, ecco i nostri consigli:- Leggere attentamente l'elenco degli ingredienti
- Cercare i nomi scientifici
- Utilizzare Insect Scan per scansionare i vostri prodotti